Venerdi 29 gennaio alle 20,00 nella sala polivalente adiacente al Vibra – centro culturale Left – in via 4 Novembre 40/a si terrà la cena di autofinanziamento del progetto “Fare assieme la nostra scuola a Muyeye”. La quota di partecipazione individuale per gli adulti è di 22 euro mentre per i ragazzi fino a 12 anni l’offerta è libera. Il menù della cena prevede penne alla boscaiola, tigelle, dolci e frutta, mentre la serata sarà allietata dallo staff di Radio Liberamente. Per partecipare occorre prenotare entro il 25 gennaio.
Il progetto “Fare assieme la nostra scuola a Muyeye”, che vede la collaborazione di Social Point, Comune di Modena, Consorzio di Solidarietà Sociale, Centro Servizi per il Volontariato, Associazione Insieme a Noi, Associazione Rosa Bianca, Cooperativa Sociale Aliante, Cooperativa Sociale Oltre il Blu, Cooperativa Oltremare, Circolo Culturale Left, ARCI Solidarietà, Associazione Voice Off, Associazione Moxa, procede a pieno ritmo. Mentre la costruzione della scuola va avanti, il gruppo misto di operatori, utenti e famigliari si prepara a raggiungere il villaggio kenyano per instaurare e stabilizzare rapporti di collaborazione e partnership con la comunità locale.
Al fine di sostenere le spese di viaggio degli utenti dei Servizi di Salute Mentale e contribuire alla realizzazione dell’obbiettivo principale di questo progetto. “Ognuno di noi farà le sue amicizie, le sue scoperte, proverà emozioni forti ma di certo rimarrà un ponte sul quale sarà bello costruire progetti ed idee.. perché non ci sarà la salute mentale a fare da collante primo ma ci saranno le emozioni di vita!” afferma Manuela Ciambellini – coordinatrice del progetto Social Point – ricordando l’importanza dell’iniziativa.