Incontro Nazionale Parole Ritrovate a Trento

Anche quest’anno un nutrito gruppo modenese parteciperà all’Incontro nazionale de Le Parole Ritrovate, in programma a Trento dal 7 al 9 ottobre.

Qui tutte le informazioni sul Convegno e sul movimento Parole Ritrovate.

Scarica qui il programma.

Pubblicità

Modenesi in Inghilterra…con un progetto europeo!

Sono già 19 i partecipanti modenesi al progetto UP&GO – Transnational placements for personal empowerment and indipendent life- che prevede un’esperienza di due settimane in uno dei paesi dell’Unione europea per persone con disagio psichico e loro accompagnatori.

I tre gruppi di modenesi già partiti per l’Inghilterra riportano la loro esperienza:

“… tutto bene stiamo da Papa… al mattino corso di inglese e al pomeriggio escursioni varie”

“…sono stati davvero giorni impegnativi e penso che sarà difficile diminuire la nostra fatica”

“In questo momento il gruppo è dato dalla somma delle individualità”

“…ci spostiamo per un’ora per arrivare in centro alla scuola tramite i mezzi pubblici”

“In mezzo a queste bellezze, ci sono stati tante relazioni umane, consumate passeggiando o mangiando ogni sera nella nostra cucina ciò che I.,  trasformata per l’occasione in bravissima cuoca, preparava”

“La scuola si è rivelata una buona prova individuale per ciascuno che certamente sarà utilizzata anche nel ritorno a casa”

E sarà in partenza a metà ottobre l’ultimo gruppo modenese che per il 2010 parteciperà all’esperienza del viaggio, con destinazione Granada.

Il progetto, volto a favorire la socializzazione e l’apprendimento dato “dal fare” e da un’educazione informale, rientra nel filone di finanziamento Leonardo, dell’Unione Europea. Si tratta di due settimane di studio, vita comunitaria nel gruppo, visite culturali e stage formativi in un paese estero, con la difficoltà della lingua e al contempo l’opportunità di conoscere e addentrarsi in una nuova cultura e di sperimentarsi con abitudini di vita talvolta anche molto diverse dalle proprie.

In novembre è previsto un evento pubblico di restituzione alla cittadinanza degli esiti del progetto.

Per info www.volontariamo.com