Impazzire si può

Trentatrè triestini entrarono a Trieste tutti e trentatrè trotterell……….. no no ragazzi c’è qualcosa che non mi torna……..si vede che devo ancora collegare i neuroni……

Ecco, sarebbe meglio dire che 13 modenesi sono entrati a Trieste dal 22 al 24 giugno 2011 per il Raduno Nazionale delle Radio della Salute Mentale che si è svolto presso il Parco Culturale di San Giovanni nell’ambito della manifestazione “Impazzire si può – viaggio nelle possibilità delle guarigioni”.

Abbiamo partecipato in massa come Radio Liberamente e  come redazione alla diretta collettiva di tutte le radio italiane che si occupano di salute mentale in un’atmosfera gioiosa e festosa,  ricca di contenuti e riflessioni importanti.

E’ stata anche l’occasione per la presentazione del cd “Tutto Esaurito” di Manto che ha riscosso un successo clamoroso sia nel concerto serale insieme a Cecco Signa sia nell’esibizione estemporanea ed improvvisata durante il convegno, dove ha dedicato, commuovendosi,   la sua ultima canzone “180 rap” al dottor Peppe Dell’Acqua.

Come potrete ben immaginare le emozioni sono state tante ed intense e siamo tornati a Modena stanchi ma arricchiti da un’esperienza positiva.

La redazione

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Sarò pazzo di te se…no matti…no parti…(o quasi)

Up & go: 4 viaggi, 25 persone coinvolte, 1 progetto.

Sono questi i numeri del progetto europeo Up & go – trasnational placement for personal empowerment and independent  life, che si è radicato a Modena nel 2010.

Persone con disagio psichico e cittadini si sono uniti per vivere insieme un’esperienza di studio e lavoro all’estero. Missione: condividere per 2 settimane la vita scolastica, le visite guidate e la gestione di gruppo della casa. Obiettivo: autonomia, andare verso, evolversi, cambiare, lasciarsi contaminare dalla relazione con le diversità degli altri, imparare a destreggiarsi in situazioni diverse dal solito per lingua e per cultura,…

Gli esiti del progetto sono i più variopinti e vi invitiamo a venire ad ascoltarli di persona

martedì 21 giugno 2011 alle ore 21.00 presso la tenda del Loving Amendola, al Parco Amendola Sud a Modena.

I partecipanti racconteranno la loro personale esperienza di viaggio, come accompagnatori e come destinatari del progetto. Saranno esposte le foto, i diari di bordo più significativi e le frasi cult dell’esperienza.

Il progetto, rifinanziato per l’anno 2011, è rivolto a persone con disagio psichico e a persone a rischio di emarginazione per problemi di contesto sociale o personali, dai 18 anni in su. E anche quest’anno partiranno 4 gruppi per tre destinazioni: Granada, Plymouth e Lisbona.

Il primo gruppo attualmente in viaggio sarà collegato via skype durante la serata e ci racconterà dal vivo l’esperienza che stanno facendo!

 

 

Per informazioni: CSV – Area progettazione – tel. 059/212003 –

mail. info@volontariamo.it