Di ritorno dall’incontro Nazionale Le Parole Ritrovate di Trento, Ahmed e Simone hanno scritto le loro impressioni sull’esperienza
Ero emozionatissimo di andare a Trento semplicemente, perché non ci sono mai stato. Eravamo in tanti venuti da tutta Italia . Siamo arrivati tardi il primo giorno alla conferenza per disguidi autostradali, ma ci rifatti nel pomeriggio. Si parlava di tante cose dalla legge Basaglia, alla Musico-Terapia dagli U.F.E alle situazioni di crisi alle parole ritrovate. Dopo di che siamo andati in albergo a riposare per un’ora , poi siamo andati a mangiare una pizza insieme e visitare il centro di Trento by night, dove c’erano dei palazzi in stile veneziano misto a quello austriaco. Il giorno dopo l’atteso Ron Coleman non è venuto di persona , ma indetto una video conferenza, poco male.Di nuovo in centro , dove hanno allestito delle bancarelle e degli stand, tra cui c’era una per Radio Liberamente e per la piazza c’erano due di noi a intervistare la gente. Alla sera siamo andati alla Pedavena, un’ ex- birreria trasformata in ristorante gigantesco. Il terzo giorno era per i commiati, non prima di aver visto un filmato girato dagli amici di Trento su una loro esperienza in “Coast to Coast “ in America, con una nonnina che giocava il Football americano e andava con una “Harley Davidson”.
P.S. Trento ci vediamo l’anno prossimo.
Ahmed
Trentoni in Trip
Cara gente, ebbene sì, sono stato a Trento anche io dopo varie vicissitudini da parte degli operatori del social point. Siamo giunti a Trento verso le 12 del 6/10/11 e siamo entrati nel teatro dove vi era il convegno . Il giorno successivo siamo tornati sempre al convegno mentre al pomeriggio ci siamo recati in piazza Duomo dove io e i miei amici Angelo, Paola, Ahmed, Marco, Patrizia, Gilberto, Claudia, Mauro, Luca, Carlo, Simone, Cecco,Bruno, Lucio e Valentina abbiamo fatto un’ edizione speciale di Radioliberamente , tutto ciò consisteva nel mettere canzoni tramite i cd-j e fare delle interviste a persone importanti, come ad esempio il direttore del dipartimento di salute mentale Renzo de Stefani. Tutto ciò è stato molto bello in quante altre persone hanno potuto esprimere le loro opinioni con la musica di sottofondo. Abbiamo anche fatto un banchetto di vendita di magliette e cd di Marco Mantovani in arte “Manto”. Alla sera abbiamo cenato presso la pedavena, una nota birreria di Trento. L’ ultimo giorno 8/10/11 abbiamo pranzato e dopo nel pomeriggio siamo tornati a Modena.
Simone Poggi