Incontro Nazionale Le Parole Ritrovate

Venerdì 28 ottobre 2011 dalle 9.00

c/o La Tenda, V.le Molza angolo V.le Monte Kosica – Modena  (indicazioni)

Incontro Nazionale Le Parole Ritrovate

“LA CRISI MI HA PORTATO AL CAMBIAMENTO –

IL CAMBIAMENTO MI HA PORTATO ALLA CRISI”

La voce dei protagonisti, interventi, riflessioni, testimonianze di persone che hanno avuto esperienza diretta della malattia mentale con riflessione plenaria su contributi e testimonianze della giornata.

Il giro d’Italia di Parole ritrovate & la “Legge 181”: una finestra sul futuro.

Sono stati richiesti i crediti ECM per gli operatori sanitari.

Moderazione a cura di: RADIO LIBERAMENTE

scarica la locandina
http://www.leparoleritrovate.com/wp-content/uploads/2011/10/incontro-parole-ritrovate-modena-28-10.pdf

Pubblicità

Dalla A alla V di Voci

 

dallaAallaV

Sentire le voci è un’esperienza reale, vera. Chi sente le voci fatica a distinguerle dalla realtà.

Allo stesso tempo sentire le voci non significa per forza essere matti, folli.
Ci sono persone che sperimentano allucinazioni uditive senza avere altri segni di malattia mentale.
Certo nei contesti sociali sentire le voci è considerato segno di malattia mentale. L’esperienza insegna che è ragionevole definire la persona malata quando le voci distruggono la spontanea volontà della persona sino a comprometterne la qualità della vita.

Accettare le voci è un passaggio importante.

Giovedì 27 Ottobre ore 9.30 – 12.30

Spazio La Tenda – Viale Molza angolo Viale Monte Kosica – Modena

Dalla A alla V di Voci

“Dialogo a più voci. E lo psichiatra cosa dice? – Paolo Vistoli – psichiatra DSM – DP Modena

“Sentire per essere” Cristina Contini, presidente dell’Associazione “Noi e le voci”

La voce dei protagonisti interventi, simulazioni, riflessioni, esperienze formative e testimonianze di uditori di voci, famigliari, operatori.

Facilita Francesco Marchi, responsabile Centro Salute Mentale Modena Est

Il lavoro nei gruppi di Auto Mutuo Aiuto apre la strada che consente di accettare la presenza delle voci attraverso lo scambio di esperienze e di emozioni, permette di individuare strategie di fronteggiamento e controllo personali.

A Modena esiste un gruppo di uditori di voci, contattaci allo 059-212003 per avere maggiori informazioni!

Promosso da: Social Point, Associazione Idee in Circolo, Associazione Insieme a Noi

Iscrizione gratuita alla mail: settimanasalutementale@ausl.mo.it

Sono stati richiesti i crediti ECM per: medici, psicologi, educatori professionali, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, assistenti sociali

scarica il volantino
http://www.ausl.mo.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/5%252F0%252Fd%252FD.d63d137a99cd747df908/P/BLOB%3AID%3D7592