Poesia

Vi proponiamo una poesia di Daniele Ravaioli, con la passione per la scrittura, da poco entrato nelle Redazione Multimediale.

 

frittata volante

il cuoco,

il fuoco,

il camino.

la padella di alluminio

attaccata al muro.

ad un tratto

presi un uovo

e mettendola sul fuoco

mi preparai una frittata.

misi il burro,che frigolando

riempiva di profumo la stanza

nel frattempo,

sbattevo le uova col parmigiano

sale,e un goccio di latte.

che bello quando

lasciai cadere le uova

nella padella.

sciiiiiiii .

il rumore delle uova

era intenso ,

come un caldo abbraccio.

pensai : adesso la giro.

tolsi la padella dal fuoco,

e tenendola con il manico…

diedi un gran colpo.

e..la mia frittata dove’ ?

solo i miei furbacchioni

avevano capito dove era finita.

in soffitto.

non mi rimase altro che

prendere la scala

e buttarla a terra

tanto che come cadde

si tuffarono subito addosso

per accappararsi

il pane quotidiano.

pazienza,ne faro’ un’altra.

 

Daniele Ravaioli

 

 

Pubblicità

Up and Go ….. non c’è 2 senza 3

Parte la terza edizione del progetto Up and Go, un’ esperienza di  viaggio e di vita  che tanti di noi hanno già fatto nel 2010 e nel 2011 ,
Vi invitiamo a leggere il bando, a partecipare e a chiederci informazioni, consigli e impressioni su questa bellissima esperienza!
C’è la possibilità, anche a Modena e provincia, di prendere parte al progetto che  permette a giovani in situazione di criticità cognitiva, disagio mentale o in una condizione di marginalità di svolgere un tirocinio di due settimane all’estero.

“Up and Go!”… non c’è 2 senza 3. Al via la terza edizione del progetto che promuove “Esperienze transnazionali per la vita indipendente e l’empowerment”, con l’apertura di un nuovo bando dedicato a ragazzi in situazione di criticità cognitiva, disagio mentale o in una condizione di marginalità.
Nel concreto si tratta della possibilità per 102 giovani (tra i 18 e i 35 anni) di svolgere un tirocinio di due settimane in uno dei paesi partner del progetto (Portogallo, Spagna, Lituania e Svezia). Una formula atta a sperimentare la propria autonomia all’interno di un percorso strutturato di formazione, studio e lavoro che risponda in maniera concreta alle particolarità dei singoli gruppi.

L’iniziativa è promossa dai Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia Romagna, tra cui quello di Modena, e realizzata all’interno del programma europeo di mobilità internazionale Leonardo da Vinci con il sostegno della Commissione europea. Un’attività promossa in stretta collaborazione con le associazioni di volontariato di utenti e familiari che operano su queste tematiche.

Le partenze saranno organizzate in gruppi composti da 6 persone più due accompagnatori. Mentre i soggiorni si svilupperanno indicativamente tra maggio 2012 e marzo 2013. Quattro le possibili destinazioni Lisbona (Portogallo), Granada (Spagna), Panevėžys (Lituania) e Stoccolma (Svezia). In queste sedi i ragazzi potranno svolgere, accanto a esperienze professionalizzanti (corsi di lingua, stage…), attività di socializzazione diversificate secondo la città di accoglienza (visite culturali, musica, teatro ecc.).

Per partecipare basta risiedere in una delle provincie coinvolte e avere una situazione di bisogno conosciuta dai Servizi territoriali. Il modulo di candidatura (scaricabile da http://www.volontariamo.it) deve essere inviato al Csv di Modena, entro il 5 marzo 2012, insieme al proprio curriculum vitae in formato europeo. Le graduatorie non saranno pubblicate ma comunicate direttamente ai singoli interessati. La borsa di tirocinio prevede la copertura dei costi dei corsi di formazione prima del viaggio, del biglietto di andata e ritorno, del soggiorno (vitto e alloggio), delle attività ricreative e professionalizzanti che si svolgeranno nel Paese di accoglienza e dell’assicurazione.

Un viaggio, quindi, alla ricerca di una propria autonomia per una spinta verso un progetto di vita futuro. Ma non solo. Anche un’opportunità di uscire dai confini nazionali e scoprire l’Europa che cerca l’integrazione e la multiculturalità. È questa la sfida lanciata ai partecipanti che dovranno, ognuno a suo modo, mettersi in gioco senza gli abituali punti di riferimento, compresa la lingua e con stimoli fortemente costruttivi.

per informazioni e per presentare la candidatura potete scaricare i moduli
– il bando
– il modulo di candidatura
– il curriculum europeo da compilare

oppure scriveteci a info@socialpointmodena.it

Notte da Matti a Carnevale!

Associazione IDEE IN CIRCOLO, VIBRA e RADIO ANTENNA1
vi invitano a

Carnival HOT  CRAZY NITE Party (fb)
Sabato 18 Febbraio

VIBRA
via IV Novembre 40/a
Modena
una notte da matti molto speciale, quella di Carnevale, se ne vedranno delle belle.

DJS CECCO SIGNA, Radio LiberaMente
ed i djs di RADIOANTENNA 1

a partire dalle 22,30
Ingresso gratuito riservato ai soci arci se arrivi entro la mezzanotte
Ingresso 5€ dopo la mezzanotte

Siete tutti invitati !

Idee in circolo vi propone

“Idee in circolo” è un’ associazione di utenti della salute mentale di Modena che vede collaborare utenti, cittadini, operatori e familiari nel reggiungimento di un bene comune: il diritto alla salute, alla salute mentale. Idee in circolo per il 2012 vi propone: gruppi di auto mutuo aiuto, attività di sensibilizzazione, promozione di eventi e corsi.

Per iscrizioni ed informazioni: associazioneideeincircolo@gmail.com

tel. 345/2833360

http://www.facebook.com/associazioneideeincircolo

 

E’ possibile associarsi il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso Centro Servizi per il Volontariato in viale cittadella, 30 Modena.