Aperitivo con Alice

Venerdì 23 Marzo 2012 nel pomeriggio c’è stato l’incontro con Alice Banfi che ha presentato i suoi due libri, “Tanto scappo lo stesso” e “Sottovuoto”, che parlano della sua esperienza di malata psichiatrica. L’evento è stato promosso dall’Associazione “Idee in Circolo” e da Arci Modena.
Alice è una ragazza che ha avuto esperienze anche pesanti nelle strutture psichiatriche e i libri parlano del suo vissuto.
L’incontro si è svolto nella saletta del Caffè Livre in Via Emilia Centro a Modena e ha riscosso un ottimo successo di pubblico.
E’ stato davvero un veicolo importante per muovere tante persone interessate a sentire la sua storia.
Nel raccontare la sua esperienza, intervistata anche dalla giornalista Michela Iorio, ha portato tutta la sofferenza del suo trascorso, con elementi schoccanti sui suoi numerosi ricoveri nelle strutture psichiatriche e con un linguaggio sempre crudo e diretto.
Ha raccontato anche di come è riuscita a uscire dalle sue difficoltà, adesso sta bene, ha avuto una splendida bambina e conduce una vita intensa tra lavoro e incontri per presentare i suoi libri.
E’ stato molto emozionante seguire le sue parole piene di dolore, a volte sembrava anche che non fosse possibile che una persona potesse avere avuto tanta sofferenza.

La Redazione

Vedi altre foto della serata qui

Pubblicità

Media e Salute mentale, un corso per capire meglio il rapporto tra rappresentazione mediatica e disagio psichico

logo-idee-in-circoloL’associazione Idee in circolo promuove dal 15 marzo un corso gratuito in sei appuntamenti dedicato al difficile rapporto tra media e salute mentale.
“Spesso i media danno delle malattie mentali un’immagine negativa, per lo più basata sui pregiudizi che vedono le persone con questi disturbi come pericolose, imprevedibili e inaffidabili. Per questo vorremmo aprire una collaborazione tra operatori della comunicazione, persone con disagio psichico ed i loro famigliari, operatori dei Servizi di Salute Mentale, cittadini interessati per riflettere insieme su come si possa parlare diversamente di disagio mentale” 
SALUTE MENTALE E MASS MEDIA
PROPOSTA DI INCONTRO, FORMAZIONE, PARTECIPAZIONE E SCAMBIO DI ESPERIENZE
In una prima fase si propone un corso di formazione, con il coinvolgimento di giornalisti esperti come docenti, che prevede 6 incontri così strutturati:
Giovedì 15 marzo ore 18 – 20. Lezione introduttiva, presentazione del progetto. Nozioni di base su un’inchiesta giornalistica,
Giovedì 22 marzo ore 18 – 20. Approfondimento “Radio” e costruzione di un’inchiesta radio, con la partecipazione di Radio Liberamente, Radio di utenti della salute mentale di Modena, in collaborazione con il circolo Vibra,
Mercoledì 28 marzo ore 18 – 20. Approfondimento “giornale” e costruzione di un’inchiesta giornalistica,
Mercoledì 4 aprile 18 – 20. Approfondimento “documentazione fotografica”
Mercoledì 11 aprile 18 – 20. Approfondimento “New Media” e costruzione documentazione video,
Giovedì 19 aprile 18 – 20. Approfondimento “Televisione” e costruzione documentazione video
Una seconda fase in cui utenti, famigliari, operatori, cittadini e giornalisti costruiscono i momenti di scambio e confronto tra i due mondi: quello dei media e quello della salute mentale. Giornalisti stampa, radio e video entreranno con noi nei servizi e noi entreremo nelle redazioni. In questo modo si promuoverà, una formazione sul campo, per cui si lavorerà coi Servizi di Salute Mentale affinché i giornalisti visitino gli stessi, ascoltino i racconti di chi vive quei luoghi.
Se l’idea alla base è veicolare un’attenzione positiva verso il mondo della salute mentale, che è anche connotato da storie positive e di guarigione, gli obiettivi concreti sono quelli di produrre materiali video, radio e di giornalismo sull’esperienza e sul rapporto media e salute mentale e produrre un opuscolo di semplice consultazione rivolto alla comunità ed agli operatori della comunicazione sui principali temi della salute mentale.
Per partecipare al progetto o per ulteriori informazioni, mandare una mail entro il 14/03 a associazioneideeincircolo@gmail.com o telefonando allo 3452833360.
Promosso da: 
Associazione Idee in circolo, Associazione Insieme a Noi, Social Point – Dipartimento di Salute Mentale – DP di Modena, L’Associazione Stampa Modenese, l’ Ufficio Stampa Azienda USL e  il Comitato ARCI Modena.