V Settimana della Salute Mentale, a Modena, dal 17 al 23 ottobre

Bentrovati a tutti!

la V Settimana della Salute Mentale si avvicina!!! A partire da venerdì 16 ottobre, ci saranno tantissimi eventi sul territorio di Modena e provincia.

Vi invitiamo a scuriosare nel  sito www.matmodena.it, in cui siamo sicuri troverete tantissimi eventi interessanti!

Social Point come ogni anno non si sottrae dal partecipare attivamente, pertanto ecco le varie iniziative che abbiamo proposto…VI ASPETTIAMO!

 

Domenica 18 ottobre

Sarò pazzo per te se m’incanti

Dalle 19.30 Spettacolo di teatro “Manicomio chimico”

Dalle 21.00 artisti in concerto tra cui la band Music Against Disorders

Modena, La Tenda – viale Molza ang. V.le Monte Kosica

Martedì 20 ottobre

Dalle 9.00 alle 17.00

Incontro nazionale le parole ritrovate “#Angelosaràsempreschizofrenico?! Guarire dalla guarigione”

Modena, La Tenda – viale Molza ang. V.le Monte Kosica

Mercoledì 21 ottobre

Dalle 19.00

presentazione del libro “Solo un salto e la ragione diventa follia” di Stefania Laurora, con intrattenimento musicale di Radio Liberamente

Vignola – Circolo Arci Ribalta, via Zenzano

Giovedì 22 ottobre

Dalle 17.00 alle 19.00

“Dialoghi sull’Auto e Mutuo Aiuto”

Presso il Castello di Montecuccolo (Pavullo)

Domenica 25 ottobre

Dalle 16.30 alle 20.00

“Non sbagliare mais altrimenti le voci, storie matte del mondo del lavoro”

Sassuolo Piazzale Rovella – Via Cavallotti (in caso di maltempo Teatro Temple, via largo Bezzi 4)

 

Inoltre vi segnaliamo…

Lunedì 19 ottobre

nell’ambito di “Recovery: una sfida possibile” la presentazione della ricerca su Social Point, a cura di Lisa Brescancin  a La Tenda – viale Molza ang. V.le Monte Kosica

 

e una chiusura in bellezza MàT Weekender al Vibra

Venerdì 23 ottobre

Notte da Matti, in concerto dalle 22 Piunz e España Circo Este e djshow di Radio Liberamente

Sabato 24 ottobre

Cena popolare e Arezzo Wave Festival – PSYCHO STAGE e djshow di Radio Liberamente

 per info fb:associazioneideeincircolo        www.associazioneideeincircolo.wordpress.com
Pubblicità

Settimana della Salute Mentale 2014

Dal 18 al 24 Ottobre a Modena ci sarà la IV edizione della Salute Mentale vi proponiamo alcuni media tra cui lo Spot radiofonico , il programma completo e la locandina della Notte da Matti.

NdM24Ott

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa la locandina di Màt

Mat2014

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per lo spot radiofonico cliccare qui

Per il programma completo cliccare qui

Parole Ritrovate Modena 2014

Martedì 21 Ottobre 2014 siete tutti invitati a le “Parole Ritrovate” sul tema della affettività e sessualità che si terrà alla Tenda in viale Monte Kosica angolo viale Molza a Modena nell’ambito della Settimana della Salute Mentale.

Vi aspettiamo numerosi!!!!!!

Trovate il programma completo qui sotto……
Parole Ritrovate modena 2014_1 parole ritrovate modena 2014_retro

Parole Ritrovate Trento 2014

“Non si tratta semplicemente di dare la parola a chi no l’ ha, si tratta piuttosto di ritrovare assieme le parole… “

Questa è l’ anima di Parole ritrovate , movimento nato a Trento nel 1993 che vede allo stesso tavolo , utenti , famigliari , operatori, cittadini e amministratori .
Anche quest’ anno non ci perdiamo il mitico incontro delle Parole Ritrovate , 15° Incontro Nazionale sala della Cooperazione , Via Segantini 10 (TRENTO).

etichetteleparoleritrovate 2014

Impazzire si può Trieste 2014

Socialpoint insieme all’ associazione Ideeincircolo  ha partecipato al convegno “Impazzire si può”   occasione di confronto e scambio tra le varie esperienze nazionali  come articolo 32 di Trieste , i SEPE di Latiano , gli UFE di Trento , Torino Mad Pride , il progetto Recovery Hause di Faenza .
Fare rete è occasione di crescita per migliorare la qualità dei servizi ricordandosi di mettere sempre al centro quelli che sono i veri protagonisti .
Inoltre la nostra radio (RadioLiberamente) si è incontrato nella rete delle radio  della salute mentale.
di seguito un pò di rassegna fotografica di questi 3 giorni .

Questo slideshow richiede JavaScript.

Indagine su un’Epidemia

whitaker - tibaldiMartedì 6 Maggio anche noi abbiamo partecipato al convegno organizzato dall’Asl di Modena intitolato “Trattamenti farmacologici a lungo termine: verso una valutazione dei vantaggi e dei rischi” dove oltre alla presenza dello Psichiatra torinese Giuseppe Tibaldi(a destra nella foto), c’è stata la presentazione del libro “Indagine su un’epidemia” del giornalista americano Robert  Whitaker ( a sinistra nella foto).

Robert Whitaker ha riportato alcuni dati della sua indagine su uso e abuso di psicofarmaci che durante il convegno ha aperto un interessante dibattito tra utenti, familiari, cittadini e operatori.

Potete trovare un report sul sito dell’associazione Insieme a Noi .

Utenti e familiari a Màt

Anche quest’anno grande spazio agli interventi di Utenti e Familiari alla Settimana della Salute Mentale di Modena.
Vi mostriamo il video della Tavola Rotonda del 24 Ottobre  “Utenti e Familiari. Nuovi soggetti per nuove politiche sanitarie” a cui hanno partecipato gli UFE di Trento, i Facilitatori Sociali di Reggio Emilia, il Torino Mad Pride, il Coordinamento Nazionale Utenti Salute Mentale, i Soci Esperti per Esperienza di Brindisi e gli Utenti Esperti di Modena.

Social Point a Màt

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si è appena conclusa la terza edizione di Màt , nei prossimi giorni pubblicheremo video, foto e contributi di questa intensa settimana insieme.
Per iniziare vi proponiamo l’intervento di apertura di Paola Relandini, presidentessa dell’Associazione Idee in Circolo.

Le Parole Ritrovate sull’Abitare

PR 2013 FRONTEPR 2013 RETROModena 23 Ottobre 2013

Spazio la Tenda
viale Molza angolo Viale Monte Kosica

Incontro Nazionale Le Parole Ritrovate
Le buone pratiche del fareassieme in salute mentale

Nell’ambito della III Edizione della “Settimana della Salute Mentale – Màt”

ABITARE
essere – volere – diritto – dovere

COSA è PAROLE RITROVATE

Le Parole ritrovate sono nate per fare incontrare utenti, operatori, familiari e cittadini. Credono nel valore del ‘fareassieme’, nel rispetto e nella valorizzazione dell’esperienza e perciò del sapere di ciascuno, nella costruzione di percorsi di salute mentale che appartengono a tutti.
Le Parole ritrovate sono un’occasione per confrontare esperienze, per condividere progetti; dando voce e protagonismo a chi non li ha mai avuti e a chi li ha persi, coinvolgendo e lasciandoci coinvolgere, il più possibile, da reti allargate di persone, di intelligenze, di sentimenti.
Le Parole ritrovate credono nel cambiamento sempre possibile, vedono non solo il problema ma anche la risorsa, danno valore e significato alla soggettività di ciascuno, credono che assumersi responsabilità sia la strada migliore per crescere assieme.
Così il disagio psichico, la malattia mentale, ritrovano posto e dignità nel quotidiano di tutti noi, ritrovano appartenenza in una comunità in cui ciascuno è un po’ più responsabile per tutti.

Promosso da:Dipartimento di Salute mentale – DP, Associazione Idee in Circolo, Insieme a noi, Social Point, Le parole ritrovate Emilia Romangna

In collaborazione con:Vibra – Circolo Culturale Left, Radio Liberamente, Consorzio Solidarietà Sociale

Con il patrocinio di: Comune di Modena, Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna