25-26-27 Settembre 2014 si terrà a Trieste il convegno nazionale “Impazzire si può ” .
Parteciperemo anche noi con Radioliberamente e altri simpatici amici.
Venite numerosi !!!.
E’ uscito il nuovo numero di “Fuori come va” la rubrica della Gazzetta di Modena a cura degli utenti, familiari e operatori della Salute Mentale di Modena.
In questo numero l’articolo principale è dedicato a un’intervista col dottor Giuseppe Tibaldi sul tema della guarigione.
A completare la rubrica, la testimonianza sul percorso di accettazione e condivisione della malattia di un utente dei servizi di salute mentale, una lettera in cui si racconta l’esperienza di una persona affetta dalla depressione.
Infine per il piccolo dizionario delle parole della Salute Mentale, vengono date le definizioni di recovery e resilienza.
E’ uscito sulla Gazzetta di Modena il terzo numero di “Fuori come va ?” , la rubrica curata dalle associazioni Insieme a noi e Idee in Circolo, dal Dipartimento di Salute Mentale e dall’Ufficio stampa dell’Azienza Usl di Modena.
In questo numero viene presentata l’intervista all’antropologo Daniele Cantini, un contributo di Ahmed che racconta del disagio psichico dei somali in Italia.
Per finire l’esperienza di un ragazzo nigeriano in fuga dal suo paese e una riflessione sul tema del pregiudizio.
E’ uscito sulla Gazzetta di Modena il secondo numero di “Fuori come va ?” , la rubrica curata dalle associazioni Insieme a noi e Idee in Circolo, dal Dipartimento di Salute Mentale e dall’Ufficio stampa dell’Azienza Usl di Modena.
In questo numero spazio dedicato in particolare all’ associazione di famigliari Insieme A Noi con un’ intervista alla presidente Tilde Barbieri e un approfondimento sui Gruppi di Auto Mutuo Aiuto con una testimonianza di un famigliare.
Nella Rubrica inoltre la storia di un utente che , nel suo percorso di guarigione, ha intrapreso la strada della scrittura.
Periodicamente all’interno della rubrica sarà presente il “dizionario” delle parole della Salute Mentale ispirato al Vademecum uscito lo scorso anno: in questo numero si parla di “Paranoia”
La Gazzetta di Modena ha pubblicato il 31 Maggio il primo numero di una rubrica sulla salute mentale curata dalle associazioni Insieme a noi e Idee in Circolo, dal Dipartimento di Salute Mentale e dall’Ufficio stampa dell’Azienza Usl di Modena.
Nel primo numero un’intervista a Peppe dell’Acqua, ex direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste, città da dove partì la riforma basagliana, una riflessione di Fabrizio Starace direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Modena e un’intervista ad un utente che racconta la sua storia di ripresa dalla malattia.
Nella pagina del giornale, che uscirà a cadenza mensile, saranno presentate storie di ripresa dalla malattia e di guarigione, ma anche problemi della vita concreta visti e raccontati dal punto di vista della salute mentale della comunità.
L’idea è di promuovere nell’opinione pubblica la consapevolezza da una parte che la salute mentale è un bene della comunità e non riguarda solo le persone con difficoltà psichiche, dall’altra che ci sono “ragionevoli speranze” di potersi riprendere dalla malattia e di recuperare un ruolo nella società.
Per chi volesse collaborare con la redazione di “Fuori come va ?”, qui la presentazione del progetto e i contatti a cui mandare testi , articoli e riflessioni.