Settimana della Salute Mentale 2014

Dal 18 al 24 Ottobre a Modena ci sarà la IV edizione della Salute Mentale vi proponiamo alcuni media tra cui lo Spot radiofonico , il programma completo e la locandina della Notte da Matti.

NdM24Ott

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa la locandina di Màt

Mat2014

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per lo spot radiofonico cliccare qui

Per il programma completo cliccare qui

Pubblicità

Parole Ritrovate Modena 2014

Martedì 21 Ottobre 2014 siete tutti invitati a le “Parole Ritrovate” sul tema della affettività e sessualità che si terrà alla Tenda in viale Monte Kosica angolo viale Molza a Modena nell’ambito della Settimana della Salute Mentale.

Vi aspettiamo numerosi!!!!!!

Trovate il programma completo qui sotto……
Parole Ritrovate modena 2014_1 parole ritrovate modena 2014_retro

Parole Ritrovate Trento 2014

“Non si tratta semplicemente di dare la parola a chi no l’ ha, si tratta piuttosto di ritrovare assieme le parole… “

Questa è l’ anima di Parole ritrovate , movimento nato a Trento nel 1993 che vede allo stesso tavolo , utenti , famigliari , operatori, cittadini e amministratori .
Anche quest’ anno non ci perdiamo il mitico incontro delle Parole Ritrovate , 15° Incontro Nazionale sala della Cooperazione , Via Segantini 10 (TRENTO).

etichetteleparoleritrovate 2014

DJ SET RADIOLIBERAMENTE A VIGNOLA

Il prossimo appuntamento di  : “Matti sul Pezzo Tour” sarà all’ oratorio L.A. Muratori di Vignola di Modena in via A. Grandi 236  il 06/09/2014 dalle ore 19.00 con aperitivo e AniMattazione di Radioliberamente.

Matti sul pezzo cartolina 2014

Siete tutti invitati, intervenite numerosi!!!

“Fuori come va” di Aprile

fuori-come-va-n-5-14-04-14

E’ uscito il nuovo numero di “Fuori come va” la rubrica della Gazzetta di Modena a cura degli utenti, familiari e operatori della Salute Mentale di Modena.

In questo numero l’articolo principale è dedicato a un’intervista col dottor Giuseppe Tibaldi sul tema della guarigione.
A completare la rubrica, la testimonianza sul percorso di accettazione e condivisione della malattia di un utente dei servizi di salute mentale,  una lettera in cui si racconta l’esperienza di una persona affetta dalla depressione.
Infine per il piccolo dizionario delle parole della Salute Mentale, vengono date le definizioni di recovery e resilienza.

 

ESISTO PERCHE’ RESISTO

tenda aprile

Associazione Idee in Circolo, in collaborazione a Insieme a Noi e Social Point presentano

giovedì 24 Aprile ore 21:00 “Esisto Perchè Resisto “.

Musiche e storie per raccontare la resistenza in salute mentale

in concerto “Officina del Suono” e “Manto” accompagnati da letture di storie di guarigione.

Conduce la serataRadio Liberamente.

Presso La Tenda in viale Molza angolo viale Monte Kosika – Modena .

 

Dalla A alla V di voci

Durante l’ultima settimana della Salute Mentale si è parlato anche di esperienze di uditori di voci.

Qui vi presentiamo l’intervento del nostro redattore Andrea al seminario “Dalla A alla V di voci” tenutosi a Carpi lo scorso 25 ottobre.

Andrea ci racconta la sua esperienza nel gruppo di Auto Mutuo Aiuto e le strategie per fronteggiare le voci.

Le Parole Ritrovate sull’Abitare

PR 2013 FRONTEPR 2013 RETROModena 23 Ottobre 2013

Spazio la Tenda
viale Molza angolo Viale Monte Kosica

Incontro Nazionale Le Parole Ritrovate
Le buone pratiche del fareassieme in salute mentale

Nell’ambito della III Edizione della “Settimana della Salute Mentale – Màt”

ABITARE
essere – volere – diritto – dovere

COSA è PAROLE RITROVATE

Le Parole ritrovate sono nate per fare incontrare utenti, operatori, familiari e cittadini. Credono nel valore del ‘fareassieme’, nel rispetto e nella valorizzazione dell’esperienza e perciò del sapere di ciascuno, nella costruzione di percorsi di salute mentale che appartengono a tutti.
Le Parole ritrovate sono un’occasione per confrontare esperienze, per condividere progetti; dando voce e protagonismo a chi non li ha mai avuti e a chi li ha persi, coinvolgendo e lasciandoci coinvolgere, il più possibile, da reti allargate di persone, di intelligenze, di sentimenti.
Le Parole ritrovate credono nel cambiamento sempre possibile, vedono non solo il problema ma anche la risorsa, danno valore e significato alla soggettività di ciascuno, credono che assumersi responsabilità sia la strada migliore per crescere assieme.
Così il disagio psichico, la malattia mentale, ritrovano posto e dignità nel quotidiano di tutti noi, ritrovano appartenenza in una comunità in cui ciascuno è un po’ più responsabile per tutti.

Promosso da:Dipartimento di Salute mentale – DP, Associazione Idee in Circolo, Insieme a noi, Social Point, Le parole ritrovate Emilia Romangna

In collaborazione con:Vibra – Circolo Culturale Left, Radio Liberamente, Consorzio Solidarietà Sociale

Con il patrocinio di: Comune di Modena, Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna