V Settimana della Salute Mentale, a Modena, dal 17 al 23 ottobre

Bentrovati a tutti!

la V Settimana della Salute Mentale si avvicina!!! A partire da venerdì 16 ottobre, ci saranno tantissimi eventi sul territorio di Modena e provincia.

Vi invitiamo a scuriosare nel  sito www.matmodena.it, in cui siamo sicuri troverete tantissimi eventi interessanti!

Social Point come ogni anno non si sottrae dal partecipare attivamente, pertanto ecco le varie iniziative che abbiamo proposto…VI ASPETTIAMO!

 

Domenica 18 ottobre

Sarò pazzo per te se m’incanti

Dalle 19.30 Spettacolo di teatro “Manicomio chimico”

Dalle 21.00 artisti in concerto tra cui la band Music Against Disorders

Modena, La Tenda – viale Molza ang. V.le Monte Kosica

Martedì 20 ottobre

Dalle 9.00 alle 17.00

Incontro nazionale le parole ritrovate “#Angelosaràsempreschizofrenico?! Guarire dalla guarigione”

Modena, La Tenda – viale Molza ang. V.le Monte Kosica

Mercoledì 21 ottobre

Dalle 19.00

presentazione del libro “Solo un salto e la ragione diventa follia” di Stefania Laurora, con intrattenimento musicale di Radio Liberamente

Vignola – Circolo Arci Ribalta, via Zenzano

Giovedì 22 ottobre

Dalle 17.00 alle 19.00

“Dialoghi sull’Auto e Mutuo Aiuto”

Presso il Castello di Montecuccolo (Pavullo)

Domenica 25 ottobre

Dalle 16.30 alle 20.00

“Non sbagliare mais altrimenti le voci, storie matte del mondo del lavoro”

Sassuolo Piazzale Rovella – Via Cavallotti (in caso di maltempo Teatro Temple, via largo Bezzi 4)

 

Inoltre vi segnaliamo…

Lunedì 19 ottobre

nell’ambito di “Recovery: una sfida possibile” la presentazione della ricerca su Social Point, a cura di Lisa Brescancin  a La Tenda – viale Molza ang. V.le Monte Kosica

 

e una chiusura in bellezza MàT Weekender al Vibra

Venerdì 23 ottobre

Notte da Matti, in concerto dalle 22 Piunz e España Circo Este e djshow di Radio Liberamente

Sabato 24 ottobre

Cena popolare e Arezzo Wave Festival – PSYCHO STAGE e djshow di Radio Liberamente

 per info fb:associazioneideeincircolo        www.associazioneideeincircolo.wordpress.com
Pubblicità

Cura e partecipazione: gli obiettivi di oggi

in particolare , durante Mat vi vogliamo segnare un dibattito sulla partecipazione che parlerà di noi ….
con Elena Stanchina, ricercatrice dell’Erickson e il suo lavoro da titolo ” La partecipazione di utenti e familiari nella salute mentale”10628420_819918008053449_6490413415599223497_n
10492185_819918201386763_5275438949510391995_n 10509634_819918118053438_3843557807153135457_n
16:00 – 18:30
Dibattito
Cura e partecipazione: gli obiettivi di oggi.
Modera: Maria Pia Biondi
Intervengono: Vanna Greco, Peppe Dell’Acqua, Elena Stanchina, Luca Negrogno,
Anita Eusebi, Associazioni: In contro mano, Idee in circolo, Insieme a noi e Social Point, Progetto di Inclusione Sociale del DSM – DP di Modena
La partecipazione come metodo nei percorsi di cura dei servizi di Salute Mentale
Sala Biasin – via Rocca, 22 – Sassuolo

Settimana della Salute Mentale 2014

Dal 18 al 24 Ottobre a Modena ci sarà la IV edizione della Salute Mentale vi proponiamo alcuni media tra cui lo Spot radiofonico , il programma completo e la locandina della Notte da Matti.

NdM24Ott

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa la locandina di Màt

Mat2014

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per lo spot radiofonico cliccare qui

Per il programma completo cliccare qui

Parole Ritrovate Modena 2014

Martedì 21 Ottobre 2014 siete tutti invitati a le “Parole Ritrovate” sul tema della affettività e sessualità che si terrà alla Tenda in viale Monte Kosica angolo viale Molza a Modena nell’ambito della Settimana della Salute Mentale.

Vi aspettiamo numerosi!!!!!!

Trovate il programma completo qui sotto……
Parole Ritrovate modena 2014_1 parole ritrovate modena 2014_retro

Fuori Come Va Gennaio 2014

E’ uscito sulla  Gazzetta di Modena il  terzo numero di “Fuori come va ?” , la  rubrica  curata dalle associazioni Insieme a noi e Idee in Circolo, dal Dipartimento di Salute Mentale e dall’Ufficio stampa dell’Azienza Usl di Modena.
In questo numero viene presentata l’intervista all’antropologo Daniele Cantini, un contributo di Ahmed che racconta del disagio psichico dei somali in Italia.
Per finire l’esperienza di un ragazzo nigeriano in fuga dal suo paese e una riflessione sul tema del pregiudizio.
Articoli-Gazzetta-Fuori-Come-Va-15-01-2014

Dalla A alla V di voci

Durante l’ultima settimana della Salute Mentale si è parlato anche di esperienze di uditori di voci.

Qui vi presentiamo l’intervento del nostro redattore Andrea al seminario “Dalla A alla V di voci” tenutosi a Carpi lo scorso 25 ottobre.

Andrea ci racconta la sua esperienza nel gruppo di Auto Mutuo Aiuto e le strategie per fronteggiare le voci.

Utenti e familiari a Màt

Anche quest’anno grande spazio agli interventi di Utenti e Familiari alla Settimana della Salute Mentale di Modena.
Vi mostriamo il video della Tavola Rotonda del 24 Ottobre  “Utenti e Familiari. Nuovi soggetti per nuove politiche sanitarie” a cui hanno partecipato gli UFE di Trento, i Facilitatori Sociali di Reggio Emilia, il Torino Mad Pride, il Coordinamento Nazionale Utenti Salute Mentale, i Soci Esperti per Esperienza di Brindisi e gli Utenti Esperti di Modena.

Social Point a Màt

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si è appena conclusa la terza edizione di Màt , nei prossimi giorni pubblicheremo video, foto e contributi di questa intensa settimana insieme.
Per iniziare vi proponiamo l’intervento di apertura di Paola Relandini, presidentessa dell’Associazione Idee in Circolo.

Le Parole Ritrovate sull’Abitare

PR 2013 FRONTEPR 2013 RETROModena 23 Ottobre 2013

Spazio la Tenda
viale Molza angolo Viale Monte Kosica

Incontro Nazionale Le Parole Ritrovate
Le buone pratiche del fareassieme in salute mentale

Nell’ambito della III Edizione della “Settimana della Salute Mentale – Màt”

ABITARE
essere – volere – diritto – dovere

COSA è PAROLE RITROVATE

Le Parole ritrovate sono nate per fare incontrare utenti, operatori, familiari e cittadini. Credono nel valore del ‘fareassieme’, nel rispetto e nella valorizzazione dell’esperienza e perciò del sapere di ciascuno, nella costruzione di percorsi di salute mentale che appartengono a tutti.
Le Parole ritrovate sono un’occasione per confrontare esperienze, per condividere progetti; dando voce e protagonismo a chi non li ha mai avuti e a chi li ha persi, coinvolgendo e lasciandoci coinvolgere, il più possibile, da reti allargate di persone, di intelligenze, di sentimenti.
Le Parole ritrovate credono nel cambiamento sempre possibile, vedono non solo il problema ma anche la risorsa, danno valore e significato alla soggettività di ciascuno, credono che assumersi responsabilità sia la strada migliore per crescere assieme.
Così il disagio psichico, la malattia mentale, ritrovano posto e dignità nel quotidiano di tutti noi, ritrovano appartenenza in una comunità in cui ciascuno è un po’ più responsabile per tutti.

Promosso da:Dipartimento di Salute mentale – DP, Associazione Idee in Circolo, Insieme a noi, Social Point, Le parole ritrovate Emilia Romangna

In collaborazione con:Vibra – Circolo Culturale Left, Radio Liberamente, Consorzio Solidarietà Sociale

Con il patrocinio di: Comune di Modena, Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna

Corso di modifica di Biciclette

corso-ciclo-officina-vignola-settembre2013

FREAK BIKES: corso di modifica biciclette

Hai sempre voluto una bici chopper? Vuoi fare una tall-bike ma non sai da dove iniziare?! Hai bisogno di aggiungere qualche pezzo alla tua bicicletta, per poterla riconoscerla ovunque? Oppure vuoi toglierne e sostituirli con un pezzo di cancello?

Il corso si terrà nei martedì del 1-8-15 Ottobre, dalle 18.00 alle 20.00,  presso la Ciclofficina Popolare “Rimessa in Movimento “

Le bici modificate verranno esposte il 20 Ottobre in Piazza Mazzini, in occasione di Màt, la Settimana della Salute Mentale

Verrà richiesto un contributo per il materiale di consumo e l’iscrizione all’associazione.
Il corso è a numero chiuso, potete iscrivervi a rimessainmovimento@gmail.com